Una piattaforma a disposizione delle Destinazioni che consente al turista di creare il proprio pacchetto di esperienze

In questi giorni si sta svolgendo a Venezia la fiera BITESP dedicata al turismo esperienziale, patrocinata dall’ENIT e con la partecipazione di Artès – Progetto di Turismo Esperienziale.

L’evento fieristico si pone come punto di incontro per tutti gli operatori turistici e i professionisti del settore, i quali avranno l’opportunità di conoscersi, creare nuove partnership commerciali e fare network con l’obiettivo di dare corpo e visibilità ad una tipologia di offerta che sta prendendo sempre più spazio nelle strategie di destination management.

Il turismo esperienziale è la risposta più completa e puntuale ad una reale necessità del viaggiatore che si è diffusa soprattutto negli ultimi anni. Oggi, chi visita una destinazione turistica, sente sempre più forte il bisogno di vivere una vacanza fatta di attività coinvolgenti a livello sensoriale, che lo conducano alla scoperta del territorio in tutte le sue infinite possibilità. Il turista esperienziale è quindi alla ricerca di unicità e autenticità, di momenti vissuti che restino impressi nella memoria per essere custoditi e, al tempo stesso, raccontati e condivisi.

Si tratta quindi di un trend in forte crescita come è già stato evidenziato da una recente ricerca CISET (Centro Internazionale di Studi sull’ Economia Turistica), che ha indagato la tematica del turismo esperienziale relativamente al settore dell’intermediazione turistica.

Operatori e destinazioni si avventurano in questa direzione ricercando gli strumenti giusti per poter sviluppare una proposta coerente e di valore per questo particolare segmento di mercato.

Alcuni Consorzi di promozione turistica e località delle coste adriatiche hanno già adottato Bookingfor (www.bookingfor.com) come piattaforma che permette di rispondere sia alle esigenze del turista esperienziale che a quelle degli operatori turistici mettendo in rete le loro proposte.

Grazie a questo strumento il viaggiatore potrà dare forma al proprio percorso di vacanza già al momento della prenotazione, Bookingfor consente infatti di prenotare l’intero pacchetto vacanze assemblando servizi, esperienze e strutture ricettive in un’unica soluzione in pochi passaggi.

Le Destinazioni, con questa piattaforma, hanno la possibilità di differenziarsi assumendo un vantaggio competitivo che sarà sempre più determinante con l’emergere progressivo di nuovi target, i quali aspettano solo di essere raggiunti da un’offerta ritagliata su misura per loro fin dal momento della prenotazione.

PROVALO GRATIS PER 21 GIORNI
Attiva subito la tua prova gratuita.
Le prenotazioni sono reali, non è richiesta carta di credito, nessun rinnovo automatico.