Come raggiungo questa sezione?
Dal menu principale: Inserzioni -> Risorse-> Tab Prezzi e disponibilità
Bookingfor è estremamente flessibile nella gestione dei prezzi, permette infatti di gestire sia listini semplici che estremamente complessi.
Per ogni risorsa bookingfor permette una puntuale configurazione prezzi. Per prima cosa si dovrà selezionare con quale Categorie tariffarie gestire le tariffe e i prezzi della risorsa.


- Prezzi per risorsa
Questa è la soluzione più semplice, adottata anche da grossi portali di prenotazione (OTA) per snellire il processo di inserimento prezzi e dare la possibilità di essere online velocemente. Tutte le tipologie merceologiche possono utilizzare questo approccio al calcolo dei prezzi senza grosse difficoltà.
Questa impostazione permette di inserire il prezzo della risorsa per la singola notte (o unità temporale nel caso di risorse prenotabili ad ora o slot temporali), indipendentemente quindi dal numero di persone (dell'occupazione).
Esempio 1: Camera doppia dal costo di €60 a notte
Esempio 2: Appartamento dal costo di €90 a notte.
Esempio 3: Campo da tennis dal costo di €20 all'ora.
Utilizzato spesso dalle agenzia immobiliari, questa impostazione permette di inserire il prezzo della risorsa per l'intera settimana (7 notti), indipendentemente quindi dal numero di persone.
Esempio: Appartamento dal costo di €650 a settimana.
Utilizzato per i pacchetti dal costo fisso, o da servizi aggiuntivi come un'assicurazione, questa impostazione permette di inserire il prezzo della risorsa per l'intera prenotazione (che sia essa a notte o ad unità temporale), indipendentemente quindi dal numero di persone.
Esempio 1: Pacchetto weekend relax dal costo fisso di €500.
Esempio 2: Assicuazione viaggio dal costo fisso di €100.
- Prezzi per persona
Questa è la soluzione più adatta agli hotel o fornitori di servizi; il costo viene calcolato in base all’età degli ospiti.
Utilizzato spesso dagli hotel, questa impostazione permette di inserire il prezzo degli interi e dei ridotti per la singola notte (o unità temporale nel caso di risorse prenotabili ad ora o slot temporali); il prezzo quindi varia in base alla composizione del gruppo di ospiti.
Esempio: Camera doppia dal costo di €90 a notte per gli interi, €50 per i ridotti fino a 5 anni e gratis fino ai 2 anni.
Utilizzato dalle agenzia immobiliari, questa impostazione permette di inserire il prezzo degli interi e dei ridotti per l'intera settimana (7 notti); il prezzo quindi varia in base alla composizione del gruppo di ospiti.
Esempio: Appartamento dal costo di €280 per gli interi e €200 per i ridotti a settimana.
Utilizzato per i tour, o per servizi dalla durata temporale prefissata, questa impostazione permette di inserire il prezzo degli interi e dei ridotti per l'intera prenotazione (che sia essa a notte o ad unità temporale), indipendentemente quindi dal numero di persone.
Esempio: Tour enogastronomico dal costo di €30 per gli interi e €15 per i ridotti.
- Prezzi per risorsa più persona
Questa è la soluzione più adatta per i campeggi; al costo base della risorsa viene aggiunto un prezzo che varia in base all’età degli ospiti.
Utilizzato spesso dai campeggi, questa impostazione permette di inserire il prezzo della risorsa a notte, e aggiungere il prezzo degli interi e dei ridotti sempre a notte (o unità temporale nel caso di risorse prenotabili ad ora o slot temporali); al prezzo fisso della risorsa viene quindi aggiunto un costo che varia a seconda della composizione del gruppo di ospiti.
Esempio: Piazzola dal costo di €20 a notte più €10 per gli interi e €7 per i ridotti fino a 5 anni.
Utilizzato spesso dai campeggi, questa impostazione permette di inserire il prezzo della risorsa a settimana, e aggiungere il prezzo degli interi e dei ridotti sempre a settimana (7 notti); al prezzo fisso della risorsa viene quindi aggiunto un costo che varia a seconda della composizione del gruppo di ospiti.
Esempio: Maxi-Caravan dal costo base di €400 a settimana più €70 per gli interi e €30 per i ridotti fino a 5 anni sempre a settimana.
Utilizzato per i tour a costo fisso, questa impostazione permette di inserire il prezzo fisso della risorsa, al quale aggiungere il prezzo degli interi e dei ridotti (per l'intera prenotazione); al prezzo fisso della risorsa quindi viene aggiunto un costo che varia a seconda della composizione del gruppo di ospiti.
Esempio 1: Tour enogastronomico dal costo base di €100 più €20 per gli interi e €15 per i ridotti.
Per gestire le tariffe si potrà procedere con la configurazione di alcune impostazioni predefinite

Tariffe a seconda della durata
Se si vuole impostare o modificare manualmente i prezzi a seconda della durata, per prima cosa bisogna attivare la durata a livello tariffa. L’occupazione a livello della durata permette di impostare manualmente, per le risorse che offrono diverse opzioni di durata, la tariffa standard differenziata per durata. In questo modo avrai il pieno controllo dell’impostazione sia della tariffa standard, sia dei prezzi differenziati per durata. Per poter attivare questa funzione, sarà sufficiente indicare che la risorsa ha prezzi diversi per durata.


Tariffe a seconda dell’occupazione
Se si vuole impostare o modificare manualmente i prezzi a seconda dell’occupazione, per prima cosa bisogna attivare l’occupazione a livello tariffa. L’occupazione a livello tariffa ti permette di impostare manualmente, per le risorse che offrono diverse opzioni di occupazione, la tariffa standard differenziata per occupazione. In questo modo avrai il pieno controllo dell’impostazione sia della tariffa standard, sia dei prezzi differenziati per capienza. Per poter attivare questa funzione, sarà sufficiente indicare che la risorsa ha prezzi diversi per occupazione.

Ricorda
Per poter configurare l’occupazione per i bambini devi impostare le tariffe dedicate (Tariffe a seconda del tipo di occupante o altre configurazioni). Altrimenti, i bambini che soggiornano presso la tua struttura pagheranno come gli adulti
Se vuoi che le tue tariffe cambino automaticamente in base all’occupazione della risorsa, puoi abilitare la funzionalità tariffe vincolate. Sarà quindi sufficiente valorizzare la tariffa base in funzione dell’occupazione e i prezzi verranno calcolati automaticamente.

Tariffe a seconda del tipo di occupante
Se si vuole impostare o modificare manualmente i prezzi a seconda del tipo di occupante, per prima cosa bisogna attivare il tipo di occupante a livello tariffa. Il tipo di occupante a livello tariffa ti permette di impostare manualmente, per le risorse che offrono diverse opzioni di occupazione, la tariffa standard differenziata per tipo di occupante. In questo modo avrai il pieno controllo dell’impostazione sia della tariffa standard, sia dei prezzi differenziati per capienza e tipo di occupante. Per poter attivare questa funzione, sarà sufficiente indicare che la risorsa ha prezzi diversi per tipo di occupante.


Come configuro le fasce d'età?
Le fasce d’età vanno impostate principalmente a livello di merchant Impostazioni -> Merchant ->Tab Configurazione prezzi e per visualizzarle (se ci si trova in ambito risorsa) cliccare

Tariffe dei letti supplementari (extrabed) e delle culle
L’occupazione per adulti e bambini è relativa ai letti presenti (configurati in impostazioni risorse), quindi non devi considerare quella per gli ospiti che dormono in culle o letti supplementari. Utilizzare culle o letti supplementari incrementa l’occupazione massima della risorsa. (Se per una risorsa è prevista un’occupazione da 1 a 2 persone e si aggiungesse 1 extrabed e 1 culla la risorsa compare nei risultati di ricerca per una occupazione di 4 persone.) Puoi impostare regole per i prezzi dei bambini in base all’età. Secondo queste regole, viene aggiunto un costo extra alla tariffa predefinita della risorsa.Ricorda Importante!
L’occupazione dei letti supplementari e delle culle, e i loro eventuali costi extra sono mostrati e inclusi nelle tariffe durante il processo di prenotazione.


Lo sapevi che:
Bookingfor è estremamente flessibile nella gestione dei prezzi, permette infatti di gestire sia listini semplici che estremamente complessi.
Esempi pratici
Riportiamo di seguito esempi pratici utili per chi adotta un channel manager:
Serve Aiuto?
Nel caso di una vostra richiesta di installazione e configurazione sul vostro sito, il nostro team tecnico potrà provvedere alla corretta installazione e configurazione delle varie sezioni.
Controlla il tuo piano di supporto per verificare se presente la “Configurazione Guidata” in alternativa puoi sempre accedere all’area Assistenza per i nostri ticket di assistenza.