Questo articolo è rivolto a sviluppatori che vogliano integrare il plugin WordPress Bookingfor direttamente nel sito web WordPress esistente e/o in altri canali WordPress della propria rete di distribuzione. Uno strumento che moltiplica in tutta semplicità la diffusione dei contenuti Bookingfor!
Dalla versione 5.8 la visualizzazione dei widget è in modalità “a blocchi” (visuale), per ripristinare la visualizzazione classi è necessario installare il seguente plugin e attivarlo https://it.wordpress.org/plugins/classic-widgets/
Elimina dati memorizzati nella cache
BookingFor, per agevolare la velocità di recupero dei dati, salva una considerevole quantità di dati in cache.
Potrebbe capitare di tanto in tanto di effettuare delle modifiche nella parte del back-end e non vedere l’aggiornamento immediatamente nella parte di front-end.

In questo caso basterà utilizzare il pulsante Elimina Cache per fare in modo che vengano richiesti tutti i dati di cui eseguire l’operazione di cache.
La cache ha un’impostazione dedicata per determinare i tempi in cui questa operazione deve essere eseguita automaticamente. Vedi la sezione performance
Elimina Cache per Bot: elimina tutti i dati di cache creata per i motori di ricerca
Il plugin si presenta con 6 tab differenti per le impostazioni classiche del plugin + 3 tab per le impostazioni avanzate.

Prestare attenzione!
Bookingfor dalla versione 8.3 prevede la gestione canali Bookingfor per cui la sezione Parametri API viene spostata in Impostazione canali;
Settings
Nei Settaggi troviamo la possibilità di configurare:
- Subscription Key: il codice sottoscrizione della sottoscrizione, che sarà anche il nome del dominio di terzo livello dove opererà il sito; (Per maggiori informazioni vedi anche: Parametri API);
- Enable Subscription DEMO: attiva la modalità demo della sottoscrizione;
- Subscription Key Demo: la chiave della sottoscrizione, che sarà anche il nome del dominio di terzo livello dove opererà il sito demo; (Per maggiori informazioni sulla sottoscrizione DEMO vedi: Parametri API);
- API Key: è la chiave univoca che può essere recuperata nella sottoscrizione qui: Gestione -> Impostazioni Generali -> Parametri API. (Per maggiori informazioni vedi anche: Parametri API);
- Referrer: è il nome che verrà visualizzato all’interno delle prenotazioni/richieste come identificazione del canale di provenienza. (Per maggiori informazioni vedi anche: Prenotazioni e Richieste);
- Default Currency: la valuta di default che verrà utilizzata per gestire prezzi e pagamenti;
- Item per Page: il numero massimo di risorse per pagina da visualizzare nei risultati di ricerca;
- Max Selectable Item: il numero massimo di risorse selezionabiili;
- Default List View: la visualizzazione predefinita dei risultati di ricerca;
- Multimerchant: se si fa riferimento a un portale in cui sono presenti più merchant;
- Check availability at other facilities: nel caso di portali, se si vuole dare la possibilità di cercare disponibilità alternative in risorse di altri merchant;
- Disable info form in detail page: disabilita la form di richiesta informazioni nella pagina dei dettagli del merchant;
- Enable filter in details: abilita i filtri nei dettagli disponibilità della risorsa selezionata;
- Show Descriptions on lists: visualizza la descrizione del merchant nei dettagli;
- Send guest directly to cart: reindirizza il cliente direttamente al carrello una volta selezionata una risorsa;
- Enable coupon feature: abilità il campo “coupon” nel carrello durante la finalizzazione dell’ordine;
- Show Login on cart: visualizza la richiesta di effettuare la login durante la finalizzazione dell’ordine;
- Show advanced setting: abilita le impostazioni avanzate;
Maps
Contiene tutte le impostazioni riguardanti le mappe:
- Show Maps: se abilitato darà la possibilità di visualizzare le mappe;
- Longitude: longitudine del punto di partenza della mappa;
- Latitude: latitudine del punto di partenza della mappa;
- Start zoom: il livello di zoom a cui la mappa si dovrà posizionare di defaul;
- Map System: il sistema di mappa da utilizzare (nel caso di utilizzo di GoogleMaps sarà necessario configurare un’api key tramite l’apposita piattaforma Google)
Pagina Risultati Ricerca
Contiene tutte le impostazioni modificabili riguardanti le ricerche:
- Enable generic search in page details:
- Show contact banner: abilita il banner di richiesta informazioni alla fine dei risultati che hanno disponibilità;
- Show Contact us: mostra un link a una form generica di richiesta informazioni alla sottoscrizione;
- Show Call us: mostra il link “Chiamaci”, necessità l’inserimento di un numero di telefono per il contatto;
- Show Talk to us: dà la possibilità di selezionare una pagina specifica del sito che descrive come contattare la sottoscrizione. Può essere personalizzata a seconda delle esigenze del gestore del sito;

- Show event banner: visualizza nella ricerca un banner di evento in programma;
- Event banner is repeated: imposta la possibilità di ripetere la visione dello stesso evento anche nelle pagine di ricerca successive alla prima;
- Show event banner every how many results: imposta ogni quanti risultati far comparire il banner evento;

Google Recaptcha
Contiene i dati per configurare la sicurezza Google Recaptcha:
- Version: La versione di Recaptcha da utilizzare;
- Site Key: la chiave fornita da Google per identificare ed attivare il sito;
- Secret Key: la chiave segreta fornita da Google per attivare il controllo;
- Theme: impostazioni di visualizzazione dell’icona Recaptcha;
Person
Contiene i dati di default da proporre nei campi dedicati alle persone nelle form di ricerca:
- Min adult’s age: Il valore minimo di età per cui il sistema considera una persona un adulto;
- Preset adults in search: il numero di persone già selezionato nella form di ricerca;
- Preset children’s age in search: l’età proposta in automatico come età dei bambini;
- Min seniores’s age: L’età minima per considerare le persone anziane;
Analytics
Contiene i dati per la configurazione di Google Analytics:
- Enabled: abilita o disabilita l’utilizzo di Google Analytics;
- Analytics account ID: l’ID assegnato da Google Analytics per la connessione del sito al sistema di analisi;
- Enable Enhanced Ecommerce: abilita i codici specifici di google Analytisc per la sezione Ecommerce;
- Enable Criteo: abilita i codici per il marketing di Criteo (https://www.criteo.com/)
Security
Contiene le configurazioni di sicurezza nello scambio dei dati:
Proxy
IMPOSTAZIONE SOLO PER PROGRAMMATORI A SCOPO DI TEST
Contiene le impostazioni per utilizzare un proxy diverso da quello del provider.
Performance
Contiene i dati inerenti la durata della Cache di tutti gli oggetti utilizzati da BookingFor (risorse, merchant, esperienze, ecc..)
- Use Cache: attiva o disattiva l’uso della cache,
- Cache Time: è il tempo di validità dei file di cache prima di essere aggiornati/ricreati;
- Chache Time for Bot: è il tempo di validità dei file di cache utilizzati dai Bot dei vari motori di ricerca;
Prestare attenzione!
Ogni versione del plugin di WordPress è associata ad una specifica versione di Bookingfor. Si dovrà quindi sostenere un eventuale dispendio di tempo ed un probabile costo aggiuntivo ad un prezzo che si potrà basare indifferentemente sul tipo di sottoscrizione e/o sul numero di versioni da riallineare e/o sulle personalizzazione adottate nel vostro tema frontend, si prega quindi di controllare il sorgente del plugin che vi viene messo a disposizione ed effettuare eventuali test di conformità per verificare il corretto funzionamento del plugin wordpress con la versione bookingfor che adottate o andrete ad adottare. In caso di incorretto funzionamento e se il problema persiste, puoi contattare uno sviluppatore di siti Web professionale per controllare tutti i tuoi script, plugin e temi e assicurarti che non utilizzino codice autoreferenziale o scritto male o che vada in conflitto con il plugin WordPress Bookingfor.
Serve Aiuto?
Nel caso di una vostra richiesta di installazione e configurazione sul vostro sito, il nostro team tecnico potrà provvedere alla corretta installazione e configurazione delle varie sezioni.
Controlla il tuo piano di supporto per verificare se presente la “Configurazione Guidata” in alternativa puoi sempre accedere all’area Assistenza per i nostri ticket di assistenza.